Italian

L’arte comunica

The girl and the colored soap bubbles
The girl and the colored soap bubbles

Salman Ezzammoury, è un’artista visivo olandese nato a Tetouan, nel nord del Marocco nel 1959 e trasferitosi in giovane età in Olanda. I suoi studi di Fotografia presso l’Università di Applied Photography di Apeldoorn e Graphic Techniques a Sivako di Utrecht hanno fornito una base tecnica solida per il suo lavoro attuale.
L’artista unisce la fotografia con la pittura.

Ben presto è diventato un artista di successo ancor più che essere un fotografo, il che significa che non cerca di rappresentare il mondo in modo  più realistico possibile, ma usando varie tecniche aggiunge una dimensione extra al suo lavoro. Vuole approcciare il soggetto quanto più vicino alla propria materia per esporne il nucleo. Salman usa anche le persone nei suoi lavori: è sinceramente interessato ai suoi simili e sa come ritrarli in modo amorevole.

Senza alcuno sforzo ha sperimentato il passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale. Mentre nel passato modificava fisicamente i suoi negativi in vari modi, ora utilizza tutti i tipi di tecniche derivate dalle arti visive per trasformare le sue fotografie in opere d’arte uniche.
Salman ama viaggiare ed esplorare il mondo. Negli ultimi anni ha fatto molti viaggi in Hong Kong, Giappone, New York, Islanda ed altri paesi. Questi itinerari hanno portato a molte opere d’arte nuove che sono state esposte in mostre varie in Olanda e all’estero.

L’artista dal 1987 ha esibito i suoi lavori in oltre 300 mostre, ed è anche stato impegnato in numerosi saloni di fotografia.

Per Salman Ezzammoury esprimere le proprie emozioni e’ vitale. Soprattutto vuole rendere i suoi sentimenti attraverso l’esperienza del momento, della situazione o del luogo. Non c’e’ da meravigliarsi che la sua fotografia abbia una qualità poetica e come con la poesia non può mai essere completamente afferrata, ma rimane elusiva, con una qualità mistica.
Salman esprime un messaggio nel suo lavoro. Crede che l’arte non solo arricchisca la società, ma soprattutto che riunisca le persone.
L’arte come strumento per un mondo migliore.

By Laura Marconi Visual Artist
form Rome, Italy, residing in Philadelphia, USA,